Percorso

Progetti

logo-progetti

18bis

Cliccando sulla foto qui sopra potrete vedere una sintesi per immagini

della giornata di premiazione.

                   Quando si incontrano l’arte e bellezza

(di Lorenza Politi)

Bellissima mattinata piena di emozioni e di cultura quella vissuta dai ragazzi che sono stati protagonisti insieme allo storico dell’arte Jacopo Veneziani, della manifestazione finale della XXIII edizione del Premio letterario Terre del Magnifico, ospiti del sig. Ivano Poggi, sostenitore da anni del Progetto.

Dopo due anni di edizioni a distanza, quest’anno l’AUDITORIUM  della Società TECO di Fiorenzuola, si è animato nuovamente di  ospiti e di ragazzi, quelli premiati per il  concorso di grafica abbinato da anni al Progetto di lettura.

Leggi tutto...

Premio letterario Terre del Magnifico

a. s. 2021/ 2022

Incontro con lo storico dell'arte Jacopo VenezianiFOTOVENEZIANI Copia

In occasione della giornata conclusiva della XXIII edizione del Premio letterario Terre del Magnifico, i 170 ragazzi che hanno partecipato al percorso di lettura che quest'anno si è scelto di intitolare Simmetrie. Nuovi percorsi, avranno l'opportunità di conoscere lo  storico dell'arte Jacopo Veneziani premiato per il libro "Simmetrie. Osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi" edito da  Rizzoli.

L'incontro si svolgerà in modalità mista in presenza e da remoto lunedì 23 maggio.

Leggi tutto...

writer 1129708 1920 PREMIO "LETTERARIO TERRE DEL MAGNIFICO" 2021

INCONTRO CON L'AUTORE RICCARDO GAZZANIGA

Le  "scelte coraggiose di grandi campioni dello sport che hanno cambiato il mondo" sono state il filo conduttore del bellissimo incontro con lo scrittore Riccardo Gazzaniga che si è svolto sabato 15 maggio e a cui hanno partecipato gli alunni di diverse classi del nostro Istituto e vari ospiti riuniti dalla comune passione per la lettura, nell'ambito della giornata dedicata alla conclusione della XXII edizione del Premio letterario Terre del Magnifico.

La distanza imposta dalla situazione di emergenza sanitaria ha solo in parte privato  l'evento  della inevitabile magia che sempre si crea nel momento in cui si incontrano gli autori, soprattutto se i libri premiati sono significativi e coinvolgenti come quello scelto quest'anno.

Leggi tutto...

 A.S. 2020-2021

Premio letterario "Terre del Magnifico" 

Incontro con lo scrittore Riccardo Gazzaniga

In occasione della giornata conclusiva della XXII edizione del Premio letterario "Terre del Magnifico" 2021, i 206 ragazzi che hanno partecipato al percorso di lettura che quest'anno si è scelto di intitolare significativamente Scelte coraggiose, avranno l'opportunità di conoscere lo scrittore Riccardo Gazzaniga premiato per il libro

"Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo"

Rizzoli

L'incontro si svolgerà in diretta streaming da remoto sabato 15 maggio.

Chi è l'autore premiato

Cazzaniga

Riccardo Gazzaniga è vice ispettore di Polizia a Genova.

E' uomo di legge con la passione per la scrittura.

Ha  già  ricevuto numerosi Premi per i suoi libri, riconoscimenti che lo hanno incoraggiato a proseguire sulla strada della narrazione.

Nel  libro  "Abbiamo toccato le stelle", edito da Rizzoli lo scrittore racconta le vicende sportive di venti famosi atleti del passato recente che si sono distinti non solo per i  risultati raggiunti, ma per il coraggio con cui hanno scelto di lottare per difendere diritti umani e valori, contro pregiudizi e ingiustizie, dimostrando come "lo sport può cambiare il mondo quando si fa portavoce dei più alti valori umani".

I vari racconti si basano su un assunto etico e cioè che  lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte, ma che è molto importante come si vince e come si perde perchè essere un "campione" significa anche conquistare un primato morale, difendere un ideale nobile, dare un esempio.

Le tematiche suggerite dal libro di Gazzaniga sono moltissime e tutte portatrici di valori forti: la discriminazione razziale e di genere, la rivendicazione dei diritti umani e civili, la disabilità come condizione e non come limite, la rivalità sportiva che si basa sul rispetto e sulla stima, la fatica e la tenacia per raggiungere un obiettivo e che vale più del risultato stesso, l'empatia e l'umanità che rende persone migliori al di là dei risultati, l'importanza di fare "squadra", la scelta di fare la cosa giusta anche se costa molto coraggio...

Lo scrittore ci invita:

"Portiamo la forza e il coraggio di questi sportivi dentro i piccoli gesti quotidiani delle nostre vite. Forse non vinceremo medaglie, ma saremo campioni anche noi".

I ragazzi durante l'incontro con lo scrittore avranno la possibilità di intervistarlo e di condividere il loro percorso di approfondimento attraverso video e immagini che sono diventate un poster e delle cartoline dedicate ad alcuni tra gli sportivi le cui storie sono state ritenute particolarmente significative.

Una sintesi dell'incontro verrà successivamente trasmessa da Radio ONDE CORTE, la web radio del nostro Istituto!

Fai clic sull'immagine sottostante per vedere ingrandita la locandina della manifestazione

Locandina Premio Terre del Magnifico XXII edjpeg

XXI edizione Premio letterario Terre del Magnifico

Incontro con lo scrittore Matteo Corradini

In occasione della giornata conclusiva della XXI edizione del Premio letterario Terre del Magnifico, i ragazzi che hanno partecipato  a questo  percorso di lettura che quest'anno si è scelto di intiolare significativamente Passato MEMORIA Futuro, avranno l'opportunità di conoscere lo scrittore Matteo Corradini da loro stessi premiato per  "La pioggia porterà le violette di maggio, ed. Lapis e  Solo una parola, Rizzoli.

L'incontro si svolgerà in diretta streaming lunedì 1° giugno dalle ore 10 dall'AUDITORIUM TECO di Fiorenzuola dove il sig. Ivano Poggi, da diversi anni sostenitore del Progetto, ospita anche la  giornata conclusiva.

Chi è l'autore premiato

Matteo C

Lo scrittore, in attesa di incontrare virtualmente i ragazzi che hanno letto e deciso di premiare i suoi libri, ha voluto dedicare a loro un video che ha intitolato "In attesa di vederci...".

Fare clic sull'immagine per vedere il video

link video corradini 

Per vedere la locandina ingrandita, fare clic sull'immagine sottostante

locandina 2020 streaming 22 5

COPERTINA PREMIO LETT 2019

Il progetto di promozione della lettura che è alla base del Premio Letterario “ Terre del Magnifico”, ha festeggiato quest'anno i vent'anni di attività.

Per l'occasione si è proposto l'incontro con loscrittore Giuseppe Festa autore di Cento passi per volare, edito da Salani, mentre in collegamento con le tematiche affrontate nel libro, il titolo proposto per l'approfondimento di scrittura e grafica è stato"Sguardi diversi".

Leggi tutto...

Vedi allegato l'articolo pubblicato sulla rivista "Educazione Fisica-scienze motorie e sport".

 

immagine articolo sito 

PREMIO LETTERARIO TERRE DEL MAGNIFICO

RASSEGNA DI SCRITTURA CREATIVA

XVIII edizione

INCONTRO CON GLI AUTORI

La diciottesima edizione del Premio letterario Terre del Magnifico si è svolta  anche quest’anno secondo  modalità  rinnovate. 

Leggi tutto...

immagine articolo tognolini.carminati

PREMIO LETTERARIO TERRE DEL MAGNIFICO

RASSEGNA DI SCRITTURA CREATIVA

XVII edizione

La diciassettesima edizione del Premio letterario Terre del Magnifico e la quattordicesima  della Rassegna di Scrittura creativa ad esso abbinata, si sono svolte   anche quest’anno secondo  le modalità rinnovate già sperimentate gli ultimi anni.

Gli incontri con gli autori che sono stati organizzati, sono stati due, divisi in base alle categorie dei libri in concorso; ogni incontro ha visto la partecipazione di 120 ragazzi divisi nei due ordini di scuola, primaria e secondaria di 1° grado.

Leggi tutto...

Pubblicata la Carta d’Intenti per la ricerca e la diffusione di strategie didattiche volte all’educazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione, sottoscritta il 19  ottobre 2016 dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Università di Bologna e Comune di Bologna.

Pagina 1 di 2

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.