Pubblichiamo l’elenco degli alunni del nostro Istituto classificati
nel corso della finale del
XXXIII Campionato
dei
giochi logici linguistici matematici Gioiamathesis
inserito nel programma nazionale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell' Istruzione e del Merito
con il Patrocinio morale del Politecnico di Bari
fare clic sul trofeo per prenderne visione
Pubblichiamo il video della premiazione del concorso "Il nostro aiuto per il vostro futuro" indetto dalla Federazione dei Maestri del Lavoro di Piacenza in memoria del Maestro del lavoro Alfredo Ferranti.
Lara Passera, della Scuola Secondaria di I grado di Cortemaggiore, è tra gli alunni che hanno ricevuto tale riconoscimento e l'IC Terre del Magnifico condivide con soddisfazione il momento della premiazione.
Fare clic sull'immagine sottostante per far partire il video
Scuola Secondaria di I grado di Castelvetro P.no
Attività in lingua inglese
Pubblichiamo documentazione fotografica di alcuni momenti delle attività in lingua inglese svolte presso la SSIG di Castelvetro P.no.
Una volta salutati gli Exchange students (si veda attività precedentemente illustrata) i ragazzi sono stati impegnati nella produzione di "Christmas cards" dal mondo e "Secret Santa" per auguarsi un buon Natale.
A segure: OPEND DAY: a cuppa with Her Majesty.
Scuola Secondaria di I grado di Cortemaggiore
MI CURO DI TE
Pubblichiamo i due cartelloni che la classe 1B, coordinata dalla Prof. ssa Daniela Mannini, ha realizzato nel corso della attività inerenti al progetto “Mi Curo di Te” (proposto da WWF e Regina): un percorso entusiasmante per imparare ad attivarsi concretamente per la salvaguardia del nostro Pianeta, che quest’anno affronta il tema dell’acqua.
Per vedere le immagini ingrandite, fare clic su ciascuna di esse.
Scuola Secondaria di I grado di Castelvetro P.no
PROGETTO "EXCHANGE FOR A CHANGE"
Nel presente anno scolastico sono stati riaperti gli scambi con studenti di scuola secondaria superiore provenienti da Paesi quali USA; Australia, Francia, Finlandia, Portogallo, Germania, Giappone, Canada, Argentina, Messico, Taiwan, Indonesia, Sud Africa, che saranno ospiti di scuole in territorio cremonese e facenti parte del progetto di scambio Rotary Youth International. Svolgeranno lezioni in lingua inglese e francese, riguardanti i loro Paesi di origine, le loro tradizioni, la loro cultura, il sistema scolastico.
Le Docenti Lauretta Gatti e Maria Elena Ogliar Badessi hanno previsto per le proprie classi seconde e terze il progetto EXCHANGE FOR A CHANGE: progetto di peer to peer education a cura di studenti madrelingua in scambio RYE.
Tra le attività svolte, condividiamo l'intervista in lingua inglese che è stata inserita nel 21° episodio della nostra Web Radio Scolastica.
Pubblichiamo alcuni scatti fotografici e la singola l'intervista che potrete ascoltare facendo clic sul logo di Radio Onde Corte.
L'Istituto Comprensivo “Terre del Magnifico” ha sostenuto l’evento promosso da “Save the Children”, l’organizzazione internazionale non governativa che si dedica, dal 1919, alla difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per l’occasione, tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e le classi terze della scuola primaria di Castelvetro P.no hanno decorato e indossato una maglietta o un maglione con un simbolo natalizio. Un modo diverso per fare beneficenza e donare un sorriso a tutti quei bambini che nel mondo, a causa della povertà, della guerra e delle ingiustizie, vivranno un Natale senza pace, senza gioia e senza serenità.
Ringraziamo tutti i genitori che hanno devoluto un'offerta a Save the Children
Nel corso dell'anno scolastico 2020/2021 gli alunni delle classi quinte Alfa e Beta della Scuola Primaria di Cortemaggiore hanno prodotto un numero considerevole di sfide matematiche.
La loro insegnante, Antonella Manno, ha raccolto e pubblicato i problemi in un e-book che si può sfogliare on line.
Per poterlo consultare fate clic sull'immagine e provate anche voi a risolvere le "Sfide matematiche per bambini in gamba"!
Lunedì 4 aprile alle h 11:00
è prevista l’iniziativa “La Pace sempre” proposta dal Movimento di Cooperazione Educativa, Associazione professionale di docenti, educatori e persone interessate alla scuola di Piacenza.
L' evento si terrà contemporaneamente in ogni scuola dove bambini e bambine potranno condividere un flash-mob/performance, realizzando un’immagine che li riprenda dentro alla parola PACE tracciata sulla pavimentazione.
La Scuola Primaria di Cortemaggiore e la Scuola dell'Infanzia Don Milani
CI SARANNO!