UN AIUTO ALLE FAMIGLIE PER UN RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
Per affrontare la ripartenza del nuovo anno scolastico e la riduzione del rischio di contagio, i docenti dell’Istituto Comprensivo di Cortemaggiore propongono una serie indicativa di suggerimenti etici ed educativi da seguire con gran senso di responsabilità al fine di rispettare la vita propria e quella degli altri.
Ciascuno di noi è responsabile di quello che fa e di quello che omette di fare.
Lunedì 14 settembre sarà un giorno molto particolare. Non si tratta solo dell’inizio di un nuovo anno scolastico, ma, soprattutto, del momento in cui tanti bambini e ragazzi avranno l’occasione di rivedersi e incontrarsi in un contesto istituzionale come quello scolastico, dopo i lunghi mesi di distanziamento sociale. Stiamo parlando di una circostanza unica nel suo genere e che, quindi, dovrà essere gestita con le dovute cautele, tenendo in debita considerazione i protocolli sviluppati dalle istituzioni scolastiche insieme alle autorità competenti.
L’alleanza tra scuola e famiglia costituisce un elemento centrale nella strategia del contenimento del contagio. I comportamenti corretti di prevenzione saranno tanto più efficaci quanto più rigorosamente adottati da tutti in un clima di consapevole serenità e di rispetto reciproco, fondato sul dialogo e sulla condivisione degli obiettivi di tutela della salute e di garanzia dell’offerta formativa per tutti i protagonisti della vita scolastica.
Qui trovate pertanto una check list di supporto per aiutarvi ad affrontare con responsabilità, ma anche serenamente, i prossimi mesi.
Per prendere visione del documento (uno per ogni ordine scolastico) fare clic sull'immagine corrispondente.
Attenzione: alcune misure consigliate di seguito potranno essere soggette ad aggiornamento e modifiche in base al divenire della situazione epidemiologica.
In riferimento all’avvio dell’a.s.2020/2021, al fine di poter fornire tutte le informazioni e i chiarimenti necessari, l'Istituto Comprensivo "Terre del Magnifico" ha organizzato gli incontri rivolti ai genitori, di cui all’allegata tabella, in tutti i plessi dell’istituto, con i rappresentanti dell’istituzione scolastica. Gli incontri si terranno all’aperto e in spazi pertinenti agli edifici scolastici, applicando tutte le misure di sicurezza previste dalle attuali normative vigenti ed emergenziali.
In riferimento all’avvio dell’a.s.2020/2021 al fine di poter fornire tutte le informazioni e i chiarimenti necessari, questa istituzione scolastica ha organizzato gli incontri rivolti ai genitori, di cui all’allegata tabella, in tutti i plessi dell’istituto, con i rappresentanti dell’istituzione scolastica. Gli incontri si terranno all’aperto e in spazi pertinenti agli edifici scolastici, applicando tutte le misure di sicurezza previste dalle attuali normative vigenti ed emergenziali.
Cari Genitori,
Lunedì 14 settembre prende avvio l'anno scolastico 2020 - 2021. Gli orari di funzionamento di ogni plesso saranno comunicati appena possibile.
Sarà un anno scolastico in cui ciascuno di noi (alunno/insegnante/genitore) dovrà fare la propria parte responsabilmente affinché il percorso didattico-educativo non rischi ancora di doversi interrompere. Una prima richiesta in tal senso riguarda la dichiarazione che vi chiediamo di stampare, compilare, firmare e fornire a vostro figlio/vostra figlia il primo giorno di scuola, affinché la consegni agli insegnanti della prima ora di lezione.
E' IMPORTANTE CHE IL 14 SETTEMBRE TUTTI GLI ALUNNI SI PRESENTINO A SCUOLA CON TALE DICHIARAZIONE FIRMATA DAI GENITORI.
Per scaricarla cliccare sull'immagine a fianco
Una versione della suddetta dichiarazione, in formato .docx, e quindi modificabile digitalmente, è scaricabile cliccando sul link "DICHIARAZIONE GENITORI modificabile" che trovate qui sotto alla voce "Allegati".
ORGANIZZAZIONE CORSI DI RECUPERO
E DISCIPLINE COINVOLTE
Scuola primaria Italiano - matematica
Scuola secondaria di I grado: Italiano - matematica - inglese
I corsi seguiranno il calendario allegato e per gli alunni che, per comprovati motivi, non potessero essere presenti, è prevista la possibilità di frequentare in modalità remota.
Per visualizzare il calendario, cliccare sull'immagne sottostante.
Si comunica che quasi tutti i corsi inizieranno dal giorno 4 settembre, altri prenderanno avvio dopo l’inizio dell’anno scolastico. Sempre sul sito sarà pubblicato il calendario degli stessi.
IMPORTANTE! Gli alunni coinvolti nei recuperi dovranno presentarsi a scuola con la mascherina e con la dichiarazione (per scaricarla, cliccare qui) compilata e firmata dai genitori.
La ripresa del servizio scolastico in presenza e in sicurezza, potrà attuarsi grazie alle azioni di condivisione e collaborazione che si verificheranno tra tutte le componenti della nostra comunità educante. Lo spirito di squadra, insieme al sostegno tecnico/economico ragionato, sono gli elementi fondanti del risultato positivo. Pertanto i Comitati per la Ripartenza (uno per ogni comune in cui insiste l’Istituto) sono intesi a creare la partecipazione attiva della comunità educante nella condivisione delle azioni che saranno intraprese. I comitati sono composti dai rappresentanti scolastici e territoriali e la loro composizione prevede il Dirigente Scolastico o suo delegato, il Direttore dei Servizi Generali Amministrativi (DSGA), il Presidente del consiglio d’istituto, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), il Sindaco o suo rappresentante del comune interessato, il Docente referente di ogni plesso, un Genitore rappresentante di ogni plesso, un referente RSU.
Nella tabella sono inseriti i nomi di tutti i componenti dei vari comitati, che si sono incontrati il 20/21 agosto 2020 per una prima e fruttuosa riunione.
L’Istituto Comprensivo “Terre del Magnifico”, nell’affrontare le complesse dinamiche di preparazione del prossimo anno scolastico, considera importante e fondamentale, per un principio di condivisione e collaborazione con tutta la comunità educante, evidenziare alcuni punti salienti del lavoro che si sta svolgendo, in collaborazione con Genitori, Amministrazioni Locali, Enti e ogni soggetto del territorio coinvolto, con l’obiettivo di far ripartire una attività didattica – educativa più diretta, efficiente ed efficace per la crescita dei nostri alunni.
Le diverse indicazioni pervenute, volte alla ripartenza, hanno sempre più influenzato le valutazioni, le analisi e le scelte tendenti a consentire una ripresa in presenza delle attività didattiche, costringendo in taluni casi un ridimensionamento delle iniziative che si erano ipotizzate per il prossimo anno scolastico.
Nel documento allegato si potranno approfondire i punti salienti delle iniziative in corso. In particolare:
Modifica piano orario
Patto di corresponsabilità scuola-famiglia
Vi invitiamo pertanto a fare clic sull’immagine sottostante per prendere visione del documento completo.
SI PUBBLICA IN ALLEGATO NORMATIVA E MODULISTICA RELATIVE A QUANTO IN OGGETTO
A. SC. 2020 - 2021
MATERIALE SCOLASTICO CONSIGLIATO PER LA SCUOLA PRIMARIA
Cari genitori, per permettervi di organizzarvi al meglio in vista dell' inizio del nuovo anno scolastico, pubblichiamo le richieste del materiale CONSIGLIATO dagli insegnanti delle Scuole Primarie del nostro Istituto
Cliccando sulla classe di riferimento, si aprirà il file corrispondente all'elenco.
SI EVIDENZIA CHE IL DIARIO DI ISTITUTO SARÀ CONSEGNATO DIRETTAMENTE AGLI ALUNNI NEI PRIMISSIMI GIORNI DI SCUOLA. Tale diario riporta al suo interno parti importanti quali il regolamento d'Istituto, le autorizzazioni per le uscite didattiche e i moduli per le giustificazioni delle assenze/ritardi, la delega per il ritiro degli alunni da scuola da parte di persone che non siano i genitori e via di questo passo. Per tale motivo si ricorda a tutti, ma soprattutto ai genitori degli alunni delle classi prime, di NON ACQUISTARE un diario diverso e, una volta in possesso di quello di Istituto, compilare con precisione e puntualità tutte le parti che gli insegnanti indicheranno.
Buone vacanze
ci vediamo a settembre!
Leggi tutto...