Fate clic sull'immagine sottostante e potrete consultarlo
Pubblichiamo il documento "Covid-19: cosa fare" rivolto ai genitori sia nella traduzione in lingua araba che in lingua punjabi.
I documenti possono essere consultati e/o scaricati cliccando sulle immagini sottostanti.
GLI STESSI DOCUMENTI SI POSSONO TROVARE
NELL'AREA EMERGENZA COVID - DOCUMENTAZIONE
In considerazione delle ultime restrizioni presenti nelle recenti norme per l'emergenza sanitaria in corso, le elezioni dei componenti del Consiglio di Istituto si svolgeranno nei giorni 29/11/2020 e 30/11/2020 in modalità telematica attraverso l'utilizzo dell'applicazione Google Forms, con un accesso riservato agli utenti del nostro Istituto Comprensivo e sul link opportunamente inviato agli aventi diritto al voto.
Per poter accedere alla scheda, e conseguentemente esprimere il proprio voto, è però obbligatorio chiamare la segreteria della scuola (tel. 0523 836569) dal 17/11/2020 al 30/11/2020 nel seguente orario giornaliero:
Carissimi, in ottemperanza alle norme di sicurezza in vigore per lo stato di emergenza sanitaria, aggiornate dal DPCM del 03/11/2020 e ss.mm.ii., si richiama l’attenzione scrupolosa delle prescrizioni igienico – sanitarie, che, oltre agli aspetti di igienizzazione, sanificazione e distanziamento, obbligano l’uso della mascherina in tutti gli spazi di circolazione e stazionamento compreso l’interno delle aule, in posizione statica e dinamica.
A tal fine si fa presente che nelle aule l’uso della mascherina da parte degli Alunni e dei Docenti è obbligatorio in ogni momento, anche in caso di posizione statica nel banco, ad eccezione dei bambini con età inferiore a 6 anni e nei casi di patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. Il Personale Docente e ATA controlla l’osservanza di tali comportamenti e ha il compito di richiamarne l’attenzione quando non si è in linea con i protocolli adottati dall’autorità sanitaria e da questa istituzione scolastica.
Ci rendiamo conto della situazione di disagio che le misure, ancor più restrittive, producono nella vita sociale e soprattutto all’interno delle aule e degli spazi scolastici, ma occorre in questo momento mantenere fede all’osservanza delle regole, affinché presto si possa superare il grave momento che stiamo vivendo e ritornare ad una più serena vita scolastica e sociale.
Grazie per la preziosa collaborazione
Il Dirigente Scolastico
Ing. Antonino Candela
Per prendere visione della lettera nella sua versione ufficiale,
cliccare sull'icona qui sotto riportata.
In ottemperanza alle norme di sicurezza in vigore per lo stato di emergenza sanitaria, aggiornate dal DPCM del 03/11/2020, si richiama l’attenzione scrupolosa delle prescrizioni igienico – sanitarie, che, oltre agli aspetti di igienizzazione, sanificazione e distanziamento, obbligano all’uso della mascherina in tutti gli spazi di circolazione e stazionamento compreso l’interno delle aule, in posizione statica e dinamica.
Per prendere visione della circolare fare clic sull'icona o direttamente sul titolo dell'allegato.
Nell'area EMERGENZA COVID si trova la modulistica per l'autocertificazione fine quarantena
LUNEDÌ 19 OTTOBRE, in tutta la regione Emilia-Romagna, parte la campagna di screening sierologico su base volontaria.
I test sierologici rapidi saranno effettuati presso le farmacie che aderiranno all’iniziativa. Questi test sono un ulteriore strumento per rafforzare l’azione di prevenzione e controllo del COVID-19. Consentiranno di individuare le persone che hanno contratto il virus e sono asintomatiche, inoltre contribuiranno ad impedire la nascita di focolai di COVID-19 nel mondo scolastico.
Lo screening sierologico in farmacia è gratuito e si rivolge a:
☑genitori dei bambini e degli alunni/studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore)
☑alunni/studenti, loro fratelli e sorelle, nonché ulteriori familiari conviventi previo consenso dei genitori/tutori/soggetti affidatari dei minori
☑assistiti che frequentano corsi universitari.
Altre condizioni per accedere ai test rapidi sono:
- avere l’assistenza sanitaria in regione con scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta;
- non avere sintomi influenzali;
- non essere stati a contatto con persone positive al Covid.
L’esecuzione del test sierologico rapido deve avvenire previo appuntamento telefonico; dopo aver fissato l'appuntamento si accede in farmacia con la mascherina e la tessera sanitaria.
Per prenotare il test e per ulteriori informazioni contattare le farmacie del territorio a partire da lunedì 19 ottobre.
Fare clic sull’immagine sottostante per conoscere tutte le farmacie aderenti alla campagna di screening.
Si comunica ai genitori che hanno dato adesione per gli incontri delle assemblee IN PRESENZA quanto segue:
l’ingresso all’edificio scolastico di ogni plesso sarà regolamentato e scaglionato come avviene ogni mattina per gli alunni; ovvero i genitori attenderanno la chiamata del coordinatore di classe alle 16:30, entreranno indossando la mascherina, e, dopo misura della temperatura, igienizzazione delle mani e compilazione della autodichiarazione (allegata) per emergenza covid, saranno accompagnati nell’aula assegnata.
Al termine dell’assemblea, ogni gruppo classe deciderà di eleggere i/il propri/o rappresentante di classe ed esprimerà il proprio voto in quell’occasione (in aula dove ci sarà il materiale per la votazione).
In questo contesto si DEVE anche trovare un genitore che svolga la funzione di “scrutatore” il cui compito sarà quello di firmare le schede del proprio gruppo classe e, alla fine della votazione, portare l’urna e il materiale nell’aula adibita a seggio comune, dove si accorderà con gli altri scrutatori per svolgere le formalità dello spoglio fino alle ore 19:00.
Questa modalità di votazione si è resa necessaria per evitare l’assembramento nel seggio comune del plesso. Se qualche genitore fosse già in grado di dare la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore può comunicarlo al coordinatore di classe, scrivendo sul diario o inviando mail alla scuola.
Per prendere visione della tabella oraria fare clic su LEGGI TUTTO
Leggi tutto...