Premio letterario Terre del Magnifico
a. s. 2021/ 2022
Incontro con lo storico dell'arte Jacopo Veneziani
In occasione della giornata conclusiva della XXIII edizione del Premio letterario Terre del Magnifico, i 170 ragazzi che hanno partecipato al percorso di lettura che quest'anno si è scelto di intitolare Simmetrie. Nuovi percorsi, avranno l'opportunità di conoscere lo storico dell'arte Jacopo Veneziani premiato per il libro "Simmetrie. Osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi" edito da Rizzoli.
L'incontro si svolgerà in modalità mista in presenza e da remoto lunedì 23 maggio.
Leggi tutto...SETTIMANA DELLA LEGALITA' E DELLA SOSTENIBILITA'
THE EARTH DAY
In occasione della settimana della legalità le classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Castelvetro P.no hanno affrontato l'argomento della sostenibilità ambientale, partendo dalla celebrazione dell'Earth day il 22 aprile.
Siamo partiti dall'analisi del padlet qui allegato (fare clic sull'immagine per aprirlo)
I ragazzi sono poi stati coinvolti in attività laboratoriali di gruppo:
1)Recupera informazioni e parole chiave navigando nel padlet proposto sul significato di Earth day, quando e perchè si celebra, il concetto di carbon footprint.
2) Con le parole chiave crea un word cloud ed allegalo al nostro padlet condiviso
3) Costruisci un miniposter (Onepager) che contenga le informazioni elaborate e gli slogan
4) Metti in pratica una delle 4 R (recycle) e riutilizza una maglietta, seguendo le istruzioni (sempre fornite nel padlet) trasformandola in una Tote bag
SEMPRE IN GAMBISSIMA I NOSTRI RAGAZZI!
fai clic sul logo qui sopra per vedere il video con i ragazzi al lavoro
Le classi delle Scuole Secondarie dell'Istituto Comprensivo Terre de Magnifico, guidate dalle docenti di scienze, hanno organizzato all'interno del Progetto di Educazione ambientale IO CI TENGO, un momento speciale dedicato alla raccolta dei rifiuti abbandonati da cittadini poco attenti nell'ambiente. Tali giornate rientrano a pieno titolo nelle iniziative previste per la Settimana della Legalità e della Sostenibilità 2022.
Il 28 e 29 aprile, tutte le classi delle Secondarie di primo grado di Cortemaggiore e Villanova e le classi seconde di Castelvetro hanno deciso di dedicare parte delle ore della mattinata ad un momento denominato PLASTIC FREE con l'obiettivo di raccogliere rifiuti abbandonati nell'ambiente e, se possibile, riciclarli.
Questo progetto ha come principale obiettivo quello di far maturare un comportamento rispettoso nei confronti dell'ambiente da parte degli studenti, affinchè imparino per primi a non sporcare il paesaggio e a riciclare tutto il possibile. I cittadini incontrati sono stati tutti positivamente colpiti da questa iniziativa, che si spera di ripetere in futuro.
LA STAMPA PARLA DEI NOSTRI RAGAZZI!
Fai clic sulla foto dell'articolo per vederlo ingrandito
Nell''Istituto Comprensivo "Terre del Magnifico" di Cortemaggiore riparte l'iniziativa
Settimana Legalità-Sostenibilità
Si comunica che presso l'Istituto Comprensivo, sede centrale di Cortemaggiore, è attivo uno sportello multiculturale per alunni e famiglie straniere volto a fornire un supporto ai servizi scolastici e orientamento in ingresso, itinere e uscita.
Lo sportello sarà aperto nei giorni di martedì dalle ore 11.30 alle 13.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 15.30, a partire dal giorno 26 aprile fino al 30 maggio.
É raccomandata la prenotazione (telefonare al n. 0523/1885251 nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì) e sarà possibile l'intervento di un mediatore culturale.
We inform you that at the Istituto Comprensivo, sede di Cortemaggiore, a multicultural desk is active for foreign students and families aimed at providing support to school services and orientation in entry, itinere and exit.
The desk will be open on Tuesdays from 11.30 to 13.00 and Wednesdays from 14.00 to 15.30, starting from April 26th to May 30th.
Reservations are recommended (call 0523/1885251 on Mondays, Wednesdays and Thursdays) and the intervention of a cultural mediator will be possible.
Si comunica l'organizzazione degli incontri per le udienze quadrimestrali con il seguente calendario
I colloqui saranno in presenza, previa prenotazione da effettuarsi attraverso il registro elettronico.
Per i genitori è stato predisposto un documento che illustra i vari passaggi necessari per prenotare i colloqui con gli insegnanti.
Potranno accedere ai colloqui solo i genitori in possesso di green pass in corso di validità e muniti di mascherina. Si raccomanda la puntualità e il rispetto dei tempi concordati.
Fare clic per aprire il documento
Lunedì 4 aprile alle h 11:00
è prevista l’iniziativa “La Pace sempre” proposta dal Movimento di Cooperazione Educativa, Associazione professionale di docenti, educatori e persone interessate alla scuola di Piacenza.
L' evento si terrà contemporaneamente in ogni scuola dove bambini e bambine potranno condividere un flash-mob/performance, realizzando un’immagine che li riprenda dentro alla parola PACE tracciata sulla pavimentazione.
La Scuola Primaria di Cortemaggiore e la Scuola dell'Infanzia Don Milani
CI SARANNO!