Si comunica che in occasione delle ELEZIONI POLITICHE del 25 SETTEMBRE 2022, le attività didattiche sono sospese dal POMERIGGIO di venerdì 23 settembre 2022 a lunedì 26 settembre 2022 e RIPRENDEREANNO REGOLARMENTE il 27/09/2022 (martedì) nei seguenti plessi:
Primaria di Cortemaggiore
Primaria di San Pietro in Cerro
Primaria di Villanova sull'Arda
Secondaria di I grado di Castelvetro P.no
Pubblichiamo gli orari di funzionamento provvisori e definitivi delle Scuole dell'Infanzia e Primarie dell'Istituto; per le Scuole Secondarie di I grado comunichiamo gli orari di funzionamento provvisori e vi aggiorneremo appena possibile.
Fare clic sulla tabella per vederla ingrandita.
Scuola dell'Infanzia e Primaria
Scuola Secondaria di I grado
Nel corso dell'anno scolastico 2020/2021 gli alunni delle classi quinte Alfa e Beta della Scuola Primaria di Cortemaggiore hanno prodotto un numero considerevole di sfide matematiche.
La loro insegnante, Antonella Manno, ha raccolto e pubblicato i problemi in un e-book che si può sfogliare on line.
Per poterlo consultare fate clic sull'immagine e provate anche voi a risolvere le "Sfide matematiche per bambini in gamba"!
La messa a disposizione (MAD) è una auto candidatura informale prevista dal MIUR che l’aspirante supplente (Docente o ATA) compila e presenta alle scuole, così da avere la possibilità di ottenere una chiamata direttamente dal Dirigente Scolastico per un incarico di supplenza.
Ricordiamo che l’Istituto Comprensivo di Cortemaggiore prenderà in considerazione SOLO E SOLTANTO le candidature inviate attraverso la compilazione del format dedicato, presente su questo sito. Vi si accede cliccando sul banner in home page, oppure dal link
https://nuvola.madisoft.it/mad/PCIC805006/inserisci
Consigliamo coloro, che volessero candidarsi, di leggere le istruzioni con la procedura da seguire, facendo clic sull’immagine sottostante.
Si dice che gli esami non finiscano mai, tuttavia l’esame di stato per i nostri studenti della Secondaria di I grado è davvero terminato e da oggi sono consultabili e scaricabili dal registro elettronico:
- il certificato sostitutivo del diploma ufficiale
- la certificazione delle competenze
- il risultato delle prove Invalsi
Buone vacanze!
Gent.li genitori,
se state già pensando al corredo scolastico dei vostri figli, vi aiutiamo pubblicando gli elenchi del materiale consigliato dagli insegnanti.
ATTENZIONE! - Il diario scolastico d'Istituto sarà consegnato agli alunni il primo giorno di scuola. Vi informeremo sulle modalità di pagamento.
Cliccando sulla classe/plesso di interesse, si aprirà l'elenco con le indicazioni fornite dagli inseganti.
classi 1 A/B Scuola Primaria di Cortemaggiore
classi 5 A/B Scuola Primaria di Cortemaggiore
classe 1 C Scuola Primaria di Villanova
classi 2-3-4-5 C Scuola Primaria di Villanova
classi 1 D/E Scuola Primaria di Castelvetro P.no
classi 2 D/E Scuola Primaria di Castelvetro P.no
classi 3 D/E Scuola Primaria di Castelvetro P.no
classi 4 D/E Scuola Primaria di Castelvetro P.no
classi 5 D/E Scuola Primaria di Castelvetro P.no
classi 1-2-3-4-5 F Scuola Primaria di San Pietro in Cerro
classe 1 G Scuola Primaria di Besenzone
classe 2 G Scuola Primaria di Besenzone
classe 3 G Scuola Primaria di Besenzone
classe 4 G Scuola Primaria di Besenzone
classe 5 G Scuola Primaria di Besenzone
Non trovi la tua classe? Torna a trovarci, perchè questo articolo è in costante aggiornamento.
Pubblichiamo il lavoro svolto dagli alunni della classe II B della Scuola Secondaria di I grado di Cortemaggiore. Fai clic sull'immagine e guarda il video!
Gent.li Genitori,
pubblichiamo date e orari nei quali potrete incontrare i docenti, dopo aver preso visione dei documenti di valutazione che saranno visibili on line, sul registro Nuvola.
I colloqui saranno in presenza senza necessità di prenotazione on line, si raccomanda tuttavia di evitare assembramenti.
(di Massimo Umili)
Nel mese di maggio i docenti dell'Istituto Mattei di Fiorenzuola Daniela Cervini e Franco Bricchi hanno realizzato con le classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado di Castelvetro P.no il coinvolgente minimodulo di robotica educativa dal titolo
"Il mio robot mi aiuta in geometria"
Durante gli incontri è stato introdotto l’uso della robotica educativa, il montaggio di robot con i kit Lego Mindstorms e la programmazione a blocchi mediante un software.
Gli allievi sono stati in grado di sviluppare sistemi capaci di riprodurre movimenti mediante motori e sensori, al fine di eseguire il compito di disegnare oggetti geometrici. Inoltre, l’attività ha avuto l’obiettivo di permettere il lavoro in piccoli gruppi che ha richiesto capacità di relazione, problem solving e collaborazione.
Cliccando sulla foto qui sopra potrete vedere una sintesi per immagini
della giornata di premiazione.
Quando si incontrano l’arte e bellezza
(di Lorenza Politi)
Bellissima mattinata piena di emozioni e di cultura quella vissuta dai ragazzi che sono stati protagonisti insieme allo storico dell’arte Jacopo Veneziani, della manifestazione finale della XXIII edizione del Premio letterario Terre del Magnifico, ospiti del sig. Ivano Poggi, sostenitore da anni del Progetto.
Dopo due anni di edizioni a distanza, quest’anno l’AUDITORIUM della Società TECO di Fiorenzuola, si è animato nuovamente di ospiti e di ragazzi, quelli premiati per il concorso di grafica abbinato da anni al Progetto di lettura.
Leggi tutto...